I Quaderni del Territorio

1. Il Canavese all’ombra della Serra

1. Il Canavese all’ombra della Serra
Tra Via Francigena e strada del vino
Testi di
Rolando Argentero
Fotografie di
Enrico Formica e Michele Basanese

Storia di dodici paesi, ai piedi di una delle più belle colline moreniche del mondo Il volume illustra la storia e le leggende, la gente, le attività di quella terra canavesana adagiata ai bordi dell’anfiteatro morenico a ridosso della Serra, una delle colline moreniche più lunghe del mondo, e costituito da dodici Comuni (Carema, Settimo Vittone, Borgofranco, Nomaglio, Andrate, Montalto Dora, Chiaverano, Cascinette, Burolo, Bollengo, Palazzo, Piverone). Le splendide fotografie sono accompagnate da un dettagliato testo che descrive ogni singolo Comune e sono precedute da una lunga trattazione che affronta il comprensorio in chiave unitaria: dalla storia antica, all’uniformità geologica, alle manifestazioni comuni (Via Francigena, Strada del Vino, Passeggiando intorno all’Acqua), ai personaggi che hanno fatto la storia. Ogni capitolo è anticipato da un riassunto in inglese. Il volume è stato presentato venerdì 7 dicembre 2007 nella splendida cornice del secentesco Palazzo Marini di Borgofranco, presente Antonio Saitta, presidente della Provincia di Torino. Attualmente è eaurito